submarine cable

Africa, un cavo sottomarino lungo quanto la circonferenza terrestre per abbattere il digital divide

Per abbattere il digital divide in Africa Facebook e alcune società di telecomunicazioni stanno progettando di posare un cavo sottomarino per connettere a internet gran parte delle regioni di Africa e Medio Oriente.

Il progetto messo in atto si chiama 2Africa, sarà costituito da un cavo che si estenderà per 37 km (quasi uguale alla circonferenza della Terra) collegando Spagna, Francia e Italia all’Egitto, passando per il canale di Suez. Toccherà quindi le coste della Penisola arabica circumnavigando tutta l’Africa e risalendo in Portogallo, fino al Regno Unito.

In pratica girerà attorno all’Africa, connettendo ben 23 Paesi, di cui 16 nel continente africano e 2 in Medio Oriente. Facebook afferma che l’opera fornirà tre volte la capacità di rete totale di tutti i cavi sottomarini che servono attualmente l’Africa e sarà pronto entro l’inizio del 2024.

La costruzione di questa imponente infrastruttura è stata affidata ad Alcatel Submarine Networks, di proprietà Nokia. Oggi l’Africa è il paese meno connesso alla rete: circa un quarto della popolazione ha accesso al web.
Grazie all’uso in grande quantità di alluminio rispetto alle fibre di rame la realizzazione del progetto 2Africa è stato reso più efficiente.

“Un elemento importante del nostro investimento in corso in Africa per portare più persone online”, ha affermato Najam Ahmad, vicepresidente delle infrastrutture di rete di Facebook. “Un elemento importante del nostro investimento in corso in Africa per portare più persone online”, conclude.
L’infrastruttura permetterà a quasi un miliardo di persone di connettersi alla rete.

L’investimento di Facebook dimostra i crescenti interessi della Silicon Valley in Africa. Il continente rappresenta un’opportunità di investimento ad alta crescita.

 

Source: wired.it