Combes, CEO di Alcatel Lucent: “Puntiamo sull’Africa”

Alcatel Lucent punta sull’Africa.

“L’Africa è il cuore del domani”. A dirlo èMichel Combes, CEO di Alcatel Lucent, parlando dei piani di sviluppo dell’azienda, che intende puntare proprio sul continente africano come mercato obiettivo.

Le popolazioni africane, infatti, hanno un crescente bisogno di connettività, per affrontare i profondi cambiamenti socio-economici che le attendono nei prossimi anni. La digitalizzazione è un importante catalizzatore per lo sviluppo e per l’innovazione, e la sfida si gioca soprattutto sul piano della banda ultra larga. Rimanere indietro su questo fronte sarebbe profondamente dannoso per l’Africa, che non riuscirebbe a tenere il passo dell’economia mondiale, dove globalizzazione e avvento di internet hanno reso estremamente più rapide le comunicazioni.

Combes ci tiene a sottolineare come anche “grazie alla tecnologia sottomarina di Alcatel-Lucent, l’Africa è ora collegata al resto del mondo, attraverso migliaia di chilometri di sistemi di reti sottomarine”. E l’obiettivo dell’azienda francese è continuare a lavorare per sviluppare l’accesso alla banda ultra larga, in modo da garantire la connessione alla rete ad un numero sempre crescente di persone.

Per questo Alcatel Lucent, presente sul territorio africano con una fitta rete di tecnici e professionisti specializzati, porta avanti un attento lavoro di collaborazione con governi, autorità di regolamentazione e operatori locali, per incentivare gli investimenti nelle telecomuncazioni.

combes alcatel

Michel Combes – CEO di Alcatel Lucent

L’accordo con MTN Nigeria.

Un esempio di questa volontà di continuare a crescere ed investire in Africa è la partnership con MTN Nigeria, principale operatore telefonico mobile del paese, con oltre 58 milioni di abbonati. L’accordo prevede la realizzazione, da parte di Alcatel Lucent, di una rete a fibre ottiche superveloce (100 gigabit al secondo) che permetterà alla popolazione nigeriana di beneficiare dei vantaggi della connettività a banda ultra larga.

La Nigeria ha un settore mobile dalle enormi potenzialità, con un numero di utenti che vale 275 volte quello delle linee fisse. Questo comporta una forte domanda di connessione veloce ed affidabile, soprattutto per supportare servizi “pesanti” come gli straming video. MTN Nigeria, grazie alla partnership con Alcatel Lucent, sarà in grado di rispondere a questa esigenza e potrà anche offrire servizi all’ingrosso ad altri provider della regione.

Hatim Zougari, Country Senior Officer di Alcatel-Lucent in Nigeria, ha commentato così la conclusione dell’accordo: “Sapevamo che la priorità per MTN era fornire un servizio affidabile ai propri clienti, ma anche garantire l’accesso alla banda ultra larga salvaguardando gli investimenti passati fatti sulla rete. Abbiamo dimostrato di essere in grado di dare loro una soluzione conveniente, che realizza tutti i loro obiettivi, come nessun altro avrebbe saputo fare.”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento