Un portale web per potenziare il commercio africano

La rete al servizio della crescita economica africana: COMESA annuncia il lancio di un sito per lo scambio di informazioni commerciali tra i paesi del continente, con l’obiettivo di accelerarne i processi di integrazione e renderli più forti sui mercati internazionali.

Le potenzialità africane

L’Africa può diventare, nel prossimo futuro, un “game changer” sui mercati internazionali, ma per riuscirci deve concentrarsi sulla pianificazione economica a lungo termine e sull’educazione dei cittadini. A sostenerlo sono i vertici di COMESA (Common Market for Eastern and Southern Africa), organizzazione che si occupa di supportare gli stati africani nella costruzione di sinergie per lo sviluppo delle risorse naturali ed umane. D’altra parte l’Africa è il continente più ricco di risorse ma anche quello che ha le maggiori difficoltà nello sfruttare questo patrimonio.

In questo percorso di sviluppo, internet è destinato a giocare un ruolo chiave, moltiplicando le opportunità ed amplificando le potenzialità del continente. In particolare la rete può essere un valido strumento per costruire sinergie tra le nazioni e potenziare sia i commerci interni che quelli verso l’esterno.

COMESA-2

Un portale per guardare al futuro

Sono proprio questi gli obiettivi a cui guarda l’ultima iniziativa presentata e promossa da COMESA: un sito web per facilitare l’integrazione economica e promuovere i commerci interstatali. Il portale fornirà agli addetti ai lavori informazioni fondamentali sui singoli stati africani, sul loro mercato del lavoro, sulle aziende attive e sui servizi e prodotti che offrono. L’auspicio è quello di rompere definitivamente le barriere interne che frenano la piena e libera circolazione dei prodotti locali e di fornire ai singoli governi una base su cui costruire alleanze commerciali con i paesi confinanti, per acquisire maggiore forza contrattuale sul mercato internazionale delle esportazioni. L’idea di fondo è che un’Africa più unita può essere in grado di competere ad alti livelli con i maggiori player mondiali, ed accelerare in modo netto il processo di sviluppo già in essere.