Italia – Africa, un’alleanza industriale è possibile

Nell’ambito del Festival Ottobre Africano, l’Università LUMSA di Roma ha ospitato una conferenza dedicata ai rapporti industriali tra Italia e paesi africani. Tali relazioni sono destinate a giocare un ruolo fondamentale per tutte e due le parti in causa: l’Italia alla ricerca di mercati in cui svilupparsi, l’Africa di partnership che le consentano di valorizzare il suo enorme potenziale.

Ottobre Africano

“La cultura industriale italiana per lo sviluppo dell’Africa”. Un titolo volutamente ambizioso per una conferenza che ha provato ad indagare come Italia e Africa possono collaborare per la reciproca crescita. L’evento si è tenuto il 20 ottobre scorso presso la sede dell’Università LUMSA di Roma, organizzato dall’Associazione Culturale Le Réseau, Assobiomedica, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e il Collegio degli Ambasciatori africani a Roma. Tra i relatori anche Giovanni Ottati, CEO di VueTel Italia e neo eletto Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo. L’iniziativa si è inserita nel più ampio quadro dell’Ottobre Africano, un Festival culturale, itinerante e multidisciplinare, che per un mese attraversa l’Italia per raccontare l’Africa.

Rivoluzione industriale

L’industria africana, anche se in crescita, ha bisogno di progetti di ampio respiro per poter svolgere quel ruolo di “motore economico” che gli è proprio, creando posti di lavoro e facendo crescere il reddito pro-capite. In questo l’Italia può svolgere un forte ruolo di accompagnamento, portando la sua esperienza soprattutto nel campo della piccola e media impresa e accreditandosi come interlocutore privilegiato.

L’impegno di VueTel Italia

Durante il suo intervento, Giovanni Ottati ha portato l’esempio del Burkina Faso, supportato da un video realizzato all’interno della sede che VueTel Italia ha nel paese. La Compagnia italiana sta lavorando in loco per un progetto di collaborazione e dialogo con l’Università, in un’ottica di potenziamento delle conoscenze e capacità dei giovani. Questo significa avviare un percorso virtuoso che crea valore aggiunto per entrambe le parti e si colloca sulla linea della mission di VueTel Italia, che vuole dare il suo contributo imprenditoriale alla crescita del continente africano.