Mercato Mediterraneo 2018, si è conclusa la seconda edizione

Si è conclusa la seconda edizione di “Mercato Mediterraneo” che si è tenuta alla Fiera di Roma dal 23 al 26 novembre. La manifestazione dedicata al settore agroalimentare con lo scopo di valorizzare il cibo, i produttori e i consumatori ha ospitato ospiti illustri di ogni tipo: studiosi, esperti internazionali, rappresentanti di associazioni di categoria e operatori del settore agroalimentare.

L’evento si è aperto venerdì 23 con il panel “Mediterraneo come mare di opportunità“, curato dalla Fondazione Craxi, presente anche Giovanni Ottati, CEO di Vuetel e Presidente di Assafrica & Mediterraneo.

“Gli imprenditori del settore agroalimentare devono trovare le condizioni per essere più presenti a livello produttivo nella costa sud del Mediterraneo” afferma Ottati. “Devono avere il coraggio di attraversare il Mediterraneo e di cominciare a posizionarsi anche con una componente della loro catena produttiva nella parte sud di quest’area”, prosegue il Presidente di Assafrica & Mediterraneo.

“Credo che difendere il nostro tessuto imprenditoriale all’estero sia difendere il nostro interesse nazionale, con questi paesi [del Mediterraneo, ndr] l’Italia ha una tradizione di relazioni proficua che potrebbe migliorare e portare nuovi vantaggi. Se esistesse una macro regione euro mediterranea di libero scambio si attesterebbe come la quarta potenza economica mondiale“, afferma la senatrice Stefania Craxi.

L’amministratore unico e direttore generale di Fiera di Roma, pone l’accento su come “Mercato Mediterraneo” abbia tutte le qualità per diventare un baluardo nel settore agroalimentare.