Il mobile della Nigeria vale 13 miliardi di dollari
Secondo il Ministero delle Comunicazioni della Nigeria, il settore mobile nel paese vale 10 miliardi di dollari. Un business che contribuisce in maniera decisiva alla crescita del paese e su cui il Governo ha puntato molto, anche per compensare il calo degli introiti derivanti dall’estrazione di petrolio e gas.
La Nigeria punta sul mobile
Il futuro della Nigeria è mobile. E non è solo una questione tecnologica, di inevitabile progresso nelle abitudini della popolazione, ma anche e sopratutto di un tema economico. Il futuro della Nigeria è mobile perchè questo settore sta crescendo molto rapidamente e oggi vale circa 10 miliardi di dollari. A certificarlo è il Ministero delle Comunicazioni nigeriano, che sottolinea come in generale il business dell’ICT e delle TLC sia quello su cui il Governo sta puntando per compensare il calo di ricavi derivante dal commercio di petrolio e gas naturale. Una strategia che sta dando visto che nei primi quattro mesi del 2016 il comparto è cresciuto del 10%.
Fame di dati
Che le nuove tecnologie possano essere un buon volano di sviluppo lo dimostrano anche i dati di una rilevazione promossa dal Mobile Ecosystem Forum, tra i nigeriani che fanno uso dei servizi mobile. L’indagine ha confermato la Nigeria come uno dei paesi africani più connessi e ha fatto emergere una crescente “fame” di dati da parte dei nigeriani. Il 34% degli utenti mobile, infatti, paga per aver un aumento del proprio pacchetto dati e il 45% acquista più di 2GB al mese.
L’uso di internet da smartphone sta vivendo un boom, legato soprattutto all’uso di app di messaggistica e alla visione di video. Con il tempo si sta diffondendo in maniera importante anche l’uso di applicazioni e servizi online strategici. Il 45% degli intervistati, ad esempio, ha dichiarato di utilizzare app di servizi bancari mentre mostrano elevato potenziale di sviluppo quelle collegate ai servizi sanitari.