Si parte il 5 ottobre con “LTE Asia 2015”, dove si parlerà di sviluppo della banda larga nel continente asiatico, per chiudere il 28 ottobre con Smart Mobility World, evento dedicato al tema della mobilità intelligente nelle città del futuro. In mezzo, da non perdere, l’ “Internet of Things World Europe”, l’ “ITU Telecom World”, il “Broadband World Forum” ed il “Futerecom 2015”.
LTE Asia 2015. Appuntamento dal 5 al 7 ottobre, a Singapore, con la decima edizione dell’ “LTE Asia 2015”, conferenza internazionale dedicata allo sviluppo della banda larga nel continente. Esperti ed operatori si interrogheranno sul futuro di questa tecnologia, in un’ottica di supporto all’attesa crescita del business LTE nella regione che, secondo le stime, nel 2017 sarà il maggiore mercato al mondo.
Internet of Things World Europe. Sempre dal 5 al 7 ottobre, Berlino (Germania) ospiterà lo “IoT World Europe”, principale evento sull’internet of things nel vecchio continente. L’iniziativa vuole attirare l’attenzione di governi ed imprese europee sul peso sempre maggiore che lo IoT avrà nei prossimi anni, sia sul piano economico, come promettente segmento di business, sia sul piano sociale, come strumento per migliorare la vita di singoli e famiglie.
ITU Telecom World. L’ITU, agenzia delle Nazioni Unite per l’ICT, promuove l’ “ITU Telecom World”, in calendario a Budapest (Ungheria) dal 12 al 15 ottobre. Si tratta di una piattaforma globale che punta a fornire, a Governi ed imprese, spazi di discussione e strumenti per accelerare i processi di innovazione in materia di telecomunicazioni e ICT.
Broadband World Forum 2015. Sempre alla banda larga e alle sue rotte di sviluppo per il futuro è dedicato il “Broadband World Forum 2015”, ospitato a Londra (Regno Unito) dal 20 al 22 ottobre. Il summit vedrà la partecipazione di oltre 300 speaker appartenenti a grandi aziende internazionali del settore che affronteranno il tema della ottimizzazione e della monetizzazione delle reti fisse, mobile e cloud.
Futurecom 2015. Anche l’america latina sta lavorando per ritagliarsi un ruolo da protagonista nel palcoscenico internazionale delle telecomunicazioni. La sua vetrina principale è rappresentata da “Futerecom”, convention in programma dal 26 al 29 ottobre a San Paolo (Brasile) che vuole contribuire a costruire un immagine del continente come territorio fertile per gli investitori ed i grandi player del settore ICT.
Smart Mobility World. La città di Monza (Italia), dal 28 al 30 ottobre, sarà la capitale del mondo “smart”, formato da esperti, appassionati e tecnici che si occupano di sviluppare le tecnologie IoT applicate alla vita quotidiana. E’ li, infatti, che andrà in scena “Smart Mobility World”, evento dedicato allo sviluppo delle sinergie tra ICT ed industria auto motive.