G2A, il nuovo network tra Medio Oriente e Africa
Gulf to Africa (G2A) è il nuovo progetto di Omantel per la realizzazione un network sottomarino che avvicini ancora di più Medio Oriente ed Africa. L’iniziativa prevede una partnership con Xtera Communications e la collaborazione di Ethio Telecom, Golis Telecom e Telesom Company.
G2A, dal Golfo all’Africa
Omantel, carrier wholesale mediorientale di primo livello, ha recentemente annunciato una partnership con Xtera Communications per implementare il suo network a bassa latenza. Il progetto si chiama G2A (Gulf to Africa) e collegherà Salalah (Oman) con Berbera (Somaliland) e Bosaso (Portland) attraverso cavi sottomarini. Inoltre, da Salalah partirà anche un cavo via terra che raggiungerà Addis Abeba (Etiopia) permettendo a G2A di interconnettersi con le altre infrastrutture gestite da Omantel, alcune delle quali rappresentano vere e proprie autostrade digitali che collegano Asia, Europa e Nord America. Se i tempi previsti saranno rispettati, la rete sarà ready for service alla fine del 2016.
Dal punto di vista tecnico, il collegamento sarà equipaggiato con la più avanzata tecnologia 100G con una capacità di 20 Tbit/s. “Questo nuovo progetto”, ha sottolineato Jon Hopper, CEO di Xtera, “è un perfetto esempio delle nostre soluzioni innovative e flessibili per la distribuzione di nuove infrastrutture sottomarine o l’aggiornamento di beni cavi esistenti.”
Omantel punta sull’Africa
L’obiettivo di G2A è quello di avvicinare sempre di più gli utenti africani, che rappresentano un mercato promettente ed in espansione, garantendogli velocità, efficienza e sicurezza delle connessioni a prezzi competitivi. Per Omantel, dietro l’iniziativa, c’è una scelta strategica molto chiara, esplicitata dal vicepresidente Sohail Qadir: “Questo è il primo passo nel nostro cammino di espansione in Africa. Oman, Somali ed Etiopia, paesi attualmente sotto-serviti, saranno presto collegati grazie alla nostra rete e avranno accesso a tutti i contenuti ospitati da Omantel e ai servizi tra Europa e Sud Est Asiatico.