VueTel Italia ospite dell’Università “ La Sapienza ”
Il CEO di VueTel Italia, Giovanni Ottati, è stato ospite della Facoltà di Economia “ La Sapienza ” in occasione del ciclo di eventi “La facoltà incontra le aziende”. Durante l’iniziativa si è parlato di telecomunicazioni, lavoro ed investimenti in Italia. La Compagnia, inoltre, ha annunciato una partnership con la Facoltà per realizzare una serie di incontri dedicati al mondo delle tlc e ai suoi sbocchi professionali.
Tlc: un business da scoprire
“Il settore delle telecomunicazioni offre grandi opportunità, ma in Italia se ne parla troppo poco”. E’ partito da questa considerazione Giovanni Ottati, CEO di VueTel Italia, nel suo intervento di fronte ai laureandi della Facoltà di Economia dell’Università “ La Sapienza ” di Roma. Il manager, ospite del ciclo di eventi “La Facoltà incontra le aziende”, ha raccontato ai ragazzi la nascita e lo sviluppo della Compagnia, che in pochi anni è riuscita ad affermarsi, a livello internazionale, in un settore complesso e molto competitivo. Ottati ha illustrato i numeri del mercato delle telecomunicazioni e spiegato le ragioni che lo hanno portato a scommettere su un’area così difficile ma profittevole, come l’Africa sub sahariana e il bacino del Mediterraneo.
Il CEO ha poi affrontato il tema del rapporto con l’Italia, sottolineando la volontà di mantenere nel paese il vertice della Compagnia perché, ha spiegato, “crediamo nel talento e nella creatività degli italiani”. Una scelta confermata da investimenti concreti, come quello nel progetto Open Hub Med, che farà nascere a Carini, in Sicilia, un polo di riferimento per il traffico dati internazionale.
“La Sapienza” e VueTel Italia
I giovani italiani sanno poco o nulla del business delle telecomunicazioni, delle professionalità che impiega e delle possibilità lavorative che offre. Per questo VueTel Italia ha siglato una partnership con l’Università “ La Sapienza ” per realizzare, nel 2016, sempre presso la Facoltà di Economia, un ciclo di seminari dedicati al tema, durante i quali gli studenti avranno la possibilità di incontrare i manager della Compagnia e di confrontarsi con loro. Al termine di questo percorso , ai ragazzi più meritevoli che hanno partecipato, sarà data l’occasione di entrare in Azienda tramite degli stage formativi.
L’iniziativa conferma la scelta di VueTel Italia di puntare sui nuovi talenti. “Da sempre abbiamo deciso di dare fiducia a giovani brillanti, intraprendenti, capaci di rapportarsi con clienti da tutto il mondo, di lavorare in team e di assumersi grandi responsabilità”, ha spiegato Enzo de Ceglie, Organizzazione e Management VueTel Italia. Ed il CEO Giovanni Ottati ha sottolineato come questa scelta si sia rivelata vincente, contribuendo in maniera determinante al successo della Compagnia.