Nigeria : mobile e banda larga continuano a crescere

La Nigeria si conferma uno dei paesi più connessi dell’Africa. La Nigerian Communication Commission ha reso noti i dati relativi alla diffusione di internet che rivelano come gli utilizzatori della rete da dispositivi mobile siano in costante ascesa (+13,6% in soli 6 mesi). Un trend destinato a rafforzarsi con gli investimenti promessi dal governo sulla banda larga.

La Nigeria è “mobile”

Sono oltre 92 milioni i nigeriani che si connettono ad internet attraverso dispositivi mobile. Il dato, diffuso dalla Nigerian Communication Commission, è relativo alla fine del primo semestre del 2015 e segna un incremento rispetto all’inizio dell’anno del 13,6%. Rimangono sostanzialmente invariati, invece, i rapporti di forza tra le prime tre compagnie telefoniche del paese. MTN si conferma leader del mercato con oltre 40 milioni di clienti, 1,3 milioni in più rispetto a sei mesi prima. A seguire c’è Airtel Nigeria, che di utenti ne ha 17,5 milioni (+2,6). Chiude il podio, con 15,2 milioni, Etisalat, che però fa registrare l’incremento maggiore nel periodo: +5,2 milioni.

Obiettivo 30%

La crescita delle connessioni mobile è destinata a continuare, di pari passo con la sempre maggiore diffusione degli smartphone. I telefoni di nuova generazione, infatti, unitamente all’introduzione della tecnologia LTE, rappresentano la leva su cui la Nigeria ha deciso di puntare per vedere crescere il tasso di penetrazione della banda larga nel paese. L’obiettivo, in tema di connessioni veloci, è molto ambizioso: il National Broadband Plan punta a quota 30% entro il 2018. Un target che oggi appare lontano, considerando che l’attuale tasso di diffusione è del 10% (è quasi raddoppiato negli ultimi due anni). Secondo gli esperti, però, la sfida può essere vinta, soprattutto se settore pubblico ed investitori privati riusciranno a trovare il modo di fare rete e creare partnership vantaggiose.