Telco ed automotive insieme per progettare le auto intelligenti
Le compagnie di telecomunicazioni e le aziende automobilistiche pronte ad immaginare nuove sinergie per sviluppare al meglio il business dei veicoli connessi, un mercato che si preannuncia promettente.
Nel futuro iper-connesso anche le auto saranno intelligenti. Città intelligenti, fatte di case intelligenti e sulle cui strade viaggeranno automobili altrettanto intelligenti. In un futuro non troppo lontano, secondo gli esperti, nulla sarà lasciato al caso, nulla sarà “sconnesso”. Nello specifico, per quanto riguarda il mondo dell’automotive, si attende un boom dei mezzi dotati di sistemi di connessione: nel 2020 si prevede che ne circoleranno circa 250 milioni. Secondo il rapporto RCRWireless, inoltre, nel 2024 ben l’89% delle automobili vendute nel mondo avrà a bordo una soluzione di connettività wireless. Per compagnie di telecomunicazioni e case automobilistiche, quindi, l’Internet of Things rappresenterà una vera e propria miniera d’oro, e questi due mondi saranno chiamati ad interagire, a sfruttare i reciproci punti di forza e a colmare i punti di debolezza immaginando strategie comuni.
Automobili sicure e “divertenti”. Le principali esigenze che i potenziali clienti si aspettano di veder soddisfatte nei prossimi anni, in tema di auto connesse, sono quelle legate alla sicurezza, con la possibilità di avere a bordo tutta una serie di strumenti che spaziano dai sistemi di frenata d’emergenza, all’assistenza in caso di incidente, alla diagnostica di eventuali problemi meccanici. D’altronde, secondo uno studio Frost&Sullivan, grazie alla diffusione delle auto connesse, è possibili immaginare una riduzione delle collisioni anche fino al 30%. C’è poi tutto un altro segmento di business focalizzato sui tool di “intrattenimento” e su quelli che facilitano la guida ed il viaggio, come le funzioni di pilota o parcheggio automatico, o la raccolta ed elaborazione dati con cui poter scegliere il tragitto migliore o prevedere le condizioni metereologiche che si incontreranno lungo il percorso. Uno degli aspetti su cui compagnie di telecomunicazioni e aziende automobilistiche stanno lavorando in maniera più intensa è quello della sim integrata nel veicolo, un innovazione che permetterebbe di recepire meglio il segnale wireless lanciato dall’automobile,di garantire una migliore copertura 3g o 4g, e addirittura di trasformare il mezzo in un hotspot wifi.