TLC & ICT, gli eventi di novembre
VueTel Italia sarà presente al Capacity Europe di Parigi, dal 7 al 9 novembre. Molti altri gli eventi del mese di novembre dedicati ai settori delle telecomunicazioni e dell’ICT. Tra questi l’ITU Telecom World di Bangkok (14-17 novembre) oltre a due conferenze espressamente dedicate all’Africa: Africa Com e Africa LTE.
Capacity Europe 2016
Ci sarà anche VueTel Italia tra le oltre 500 aziende internazionali che prenderanno parte al Capacity Europe 2016. L’evento è in programma a Parigi dal 7 al 9 novembre e rappresenta la più grande fiera continentale del settore delle telecomunicazioni. Un’occasione unica di confronto e networking sui temi del business wholesale.
Wholesale Connectivity Convention
Altro appuntamento dedicato alle imprese del settore wholesale delle telecomunicazioni, dal 14 al 16 novembre a Dallas. All’interno della convention sarà allestito anche uno spazio espositivo totalmente dedicato alla tecnologia 5g, considerata il futuro del settore e il principale investimento su cui puntare.
ITU Telecom World
Evento organizzato dall’ITU, agenzia delle Nazioni Unite specializzata in telecomunicazioni; sarà ospitato a Bangkok, dal 14 al 17 novembre. Durante la convention verranno assegnati anche gli ITU TelecomWorld Awards 2016, premi dedicati alle nuove soluzioni ICT in grado di favorire lo sviluppo socio economico.
AfricaCom – LTE Africa
Il più importante evento tecnologico dell’Africa, con quasi un ventennio di attività alle spalle. Un vero e proprio festival con, all’interno, un ampio spazio espositivo (LTE Africa) dedicato alle aziende dei settori TLC e ICT. L’obiettivo degli organizzatori è creare un vero e proprio incubatore di idee e professionalità in grado di progettare il futuro digitale del continente africano.
Internet of Things World Europe
Se l’Internet of Things rappresenta il futuro del mondo tecnologico, l’Europa deve prepararsi a cavalcare l’onda e a monetizzare questa nuova frontiera digitale. A questo serve Internet of Things World Europe (Dublino, 21-22 novembre), evento che riunisce tutte le imprese coinvolte nel business IoT, cosentendogli di confrontarsi sui principali temi di sviluppo.