VueTel Italia all’International Telecoms Week

Anche quest’anno VueTel Italia sarà presente all’International Telecoms Week, in programma a Chicago dall’8 all’11 maggio. La Compagnia conferma così la sua partecipazione ad uno degli eventi più importanti tra quelli dedicati al settore delle telecomunicazioni wholesale; un’ occasione fondamentale per far conoscere sempre di più il proprio brand e per intessere relazioni commerciali.

Il meeting delle telecomunicazioni wholesale

Per il settore delle telecomunicazioni wholesale, l’International Telecoms Week di Chicago rappresenta un appuntamento fondamentale, caratterizzato dall’ampiezza della partecipazione e dalla varietà degli argomenti affrontati. Per questo VueTel Italia ha scelto di essere presente, con l’obiettivo di far conoscere il proprio brand ed intessere nuove partnership commerciali, in un’ottica di continuo sviluppo del business.

I lavori di questa nona edizione dell’ITW saranno aperti da Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, e daranno una particolare attenzione all’Africa dedicandogli due panel: uno focalizzato sulla crescita del traffico dati, l’altro incentrato sul tema dei data center ed in particolare sulla necessità di sviluppo di data center neutrali.  In tema di infrastrutture, invece, un incontro vedrà protagonista il Sea-Me-We 5, il cavo sottomarino che verrà messo in servizio nella seconda metà del 2016 e che collegherà sud-est asiatico, medio-oriente ed Europa orientale. Infine il meeting ospiterà anche la seconda edizione di “Advancing Women in Telco”, incontro dedicato al crescente ruolo manageriale delle donne nelle compagnie di telecomunicazione.

I numeri dell’International Telecoms Week

L’edizione 2015 ha fatto registrare la partecipazione di oltre 6300 manager e professionisti, in rappresentanza di circa 1900 aziende di 148 paesi diversi. Un successo che l’organizzazione punta a replicare anche quest’anno. Alle compagnie presenti l’ITW offre, oltre al nutrito programma di panel specializzati, un’ampia area dedicata con più di 120 espositori, oltre 400 meeting rooms e altrettanti tavoli per gli incontri bilaterali